
A New Orleans l’anima della Louisiana
Non è necessario visitare la città durante il Mardi Gras per vivere la vivacità del profondo Sud americano.
New Orleans tra jazz e cucina cajun. Partiamo davanti a un cafè au lait e beignets, magari allo storico Café du Monde. È un luogo di ritrovo di locali e turisti, sempre pieno, sempre grande (800 Decatur St).
I retaggi della cultura francese e spagnola traspaiono ad ogni angolo.
Nonostante il nome del quartiere l’architettura è quella lasciata dagli spagnoli che subentrarono ai francesi. I balconi caratterizzano tutto il Vieux Carré (o French Quarter), retti da aeree strutture in ferro battuto, al piano terra le ampie vetrate creano spazi che dialogano con l’esterno creando vie salotto vivaci tutto il giorno ma imperdibili la notte.
Il jazz si ascolta in in ogni angolo.
Così come i profumi della cucina creola contemporanea, da non perdere una sosta al Palace Cafe (605 Canal Street). Dickie Brennan e il suo team rivisita continuamente i piatti della tradizione vivacizzandola. Sotto alcune delle sue creazioni, da sinistra l’inusuale e indovinato Crab Meat Cheesecake, il Bluberry Gentillly Cake e White Chocolate Bread Pudding. A New Orleans il jazz e la cucina cajun sono un must.
A proposito di musica.
Va visitato il New Orleans Jazz Museum, che celebra il jazz nella città dove è nato. Si può visitare il quartier e da soli o prendere un tour con un Historic New Orleans Tour che offre guide locali molto preparate e aiuta a scoprire angoli altrimenti inaccessibili.
Il NOPSI.
Abbiamo provato il NOPSI. L’hotel si trova ai bordi del French Quarter, in un edificio del 1920 ottimamente ristrutturato nel 2017 lasciando qua e là elementi che ne ricordano l’origine, NOPSI infatti è l’acronimo di New Orleans Public Service. La facciata e la lobby con gli stucchi neoclassici contribuiscono a creare una atmosfera che coglie il fascino del tempo trascorso ma allo stesso tempo riceve l’ospite in una atmosfera ovattata, fatta di classe, servizio e comfort. Stanze e suite sono tra le più ampie in città. In uno stile classico-contemporaneo assicurano una esperienza di soggiorno di alto livello.
Bello il ristorante Public Service.
In una atmosfera archeo-industriale, attorniati da mattoni a vista e legno, un variegato menu contemporaneo accoglie ospiti e visitatori esterni che, dopo una sosta al bar, possono indulgere tra ostriche, crab cake cheviche e altri piatti più vicini alla tradizione cajun.