
4 ore tra i ghiacci per una scoperta mozzafiato
Nelle Svalbard, oltre il Circolo Polare Artico e ai confini dell’ex impero dell’URSS, sorge Pyramiden, centro minerario russo abbandonato alla fine degli anni ‘90.
Un “hotel” tra gli orsi
Oggi una manciata di solitari gestisce un “hotel” tra gli orsi a Pyramiden nelle Svalbard. Non ci sono terre abitate più a nord di questo arcipelago norvegese il cui nome, non a caso, significa “costa fredda”. Molto ghiaccio, niente alberi, solo qualche basso cespuglio e un leggero manto erboso in piena estate. Con poco più di 2600 abitanti, le Svalbard sono soggette al Trattato omonimo che dà diritto ai firmatari di colonizzarle.
Il Trattato delle Svalbard
Del diritto alla colonizzazione dei firmatari del Trattato delle Svalbard solo i russi ne approfittarono per aprire miniere di carbone. Oggi, oltre che da norvegesi, sono popolate dai discendenti di questi colonizzatori rimasti dopo la dissoluzione dell’URSS.
Crociere tra i ghiacci
Durante i mesi di luce estiva le attività offerte ai visitatori sono varie e sempre imperniate attorno alla natura del luogo. Innanzi tutto, le crociere per visitare i ghiacciai, dove non di rado si possono avvistare gli orsi. Escursioni in canoa, su slitte su ruote trainate dai cani, trekking sui ghiacciai, itinerari in gommoni veloci, visita alla banca mondiale dei semi.
La crociera al Nordenskiöld
Abbiamo provato la crociera al Nordenskiöld Glacier. Un giorno di navigazione tra i ghiacci, accompagnati da un sole abbagliante come solo a queste latitudini si può sperimentare. Durante la quale la guida ci ha raccontato affascinati storie di cacciatori ed esploratori. E dopo il barbecue del pranzo sul ponte della nave abbiamo raggiunto l’insediamento minerario russo di Pyramiden.
Pyramiden Ghost City
Le ghost city hanno sempre il loro fascino. Pyramiden è una di queste. Sovietica dal 1927, l’insediamento minerario venne progressivamente attrezzato per ospitare i minatori e le loro famiglie secondo una organizzazione comunitaria con una mensa comune da 200 posti.
Alle Svalbard, tra cinema e KGB
Vi era un cinema da 300 posti, una grande piscina, palestra, scuola, biblioteca e anche una sede del KGB. Oltre mille persone abitavano qui. Finita l’URSS è iniziata la decadenza fino all’improvvisa chiusura del 1998 che ha congelato il luogo lasciando ricordi e tracce ovunque.
Gli irriducibili di Pyramiden
Oggi una decina di russi risiede qui gestendo un hotel per solitari in cerca di emozioni artiche. Forse non cinque stelle ma sicuramente di grande fascino. Anche per gli orsi che lo “visitano” regolarmente.