Santa Barbara California

Sul “Sunset Boulevard” di Santa Barbara California

I produttori di Broadway degli anni ’50 si raccontano. Una vita tra i palcoscenici di New York e il mare di Santa Barbara California, Warren Austin è uno di questi. Lo incontro a bordo piscina di Villa Valverde ed è in vena di ricordi e mi parla della mitica Gloria Swanson ma anche del grande amore per sua moglie.

È stata la mia prima volta a Hollywood e tutto era affascinante. Anche il decadente Sunset Boulevard. L’editore voleva un articolo sulle ville della gente dello spettacolo e io mi spinsi fino a Santa Barbara California, località di villeggiatura sull’Interstate per San Francisco. Da lì salii alla collina di Montecito dove i divi degli anni a cavallo dell’ultima Guerra Mondiale si rifugiavano in splendide ville per godersi un po’ di calma.

Villa Valverde è una di queste

Quasi invisibile dalla strada è introdotta da un vistoso portale, forse anche barocco oltre a tutto il resto. È aperto ed entro. Lei era lì, proprio di fronte alla scalinata di accesso alla villa. Solo un poco di sbieco, pronta a scattare. Cero non più giovane ma perfettamente in forma. Dava l’impressione di essere lì da una vita. Così come il padrone di casa che mi viene incontro zoppicando. È in ciabatte e ha il piede destro fasciato per la gotta. Ha l’aria dimessa, sui settanta, settantacinque anni e solo i modi affabili, da grand viveur, mi lasciano credere di avere di fronte uno dei maggiori produttori di Broadway degli anni Quaranta e Cinquanta.

Ho sempre pensato di conservare ricordi

Di viaggio innanzi tutto, ma anche di persone, di avvenimenti, di passaggi della mia vita. Ma ricordare ha un valore intrinseco di memoria e uno aggiunto proporzionale alla nostra capacità di astrazione e di riutilizzo. Se il primo è maggiore del secondo la nostalgia diventa cronica e neutralizza l’interesse per il futuro.  E questa è davvero l’ultima spiaggia dove si arenano tanti anziani.

Lui è Warren Austin

Uno di quei personaggi che hanno decretato il successo di tante produzioni storiche. Un uomo colto e allo stesso tempo attento investitore. La sua villa ricorda quelle italiane classiche sia pure “americanizzate” con il giardino arricchito da vasche, fontane e colonnati. Ben tenuto, ha ancora un bellissimo teatro di verzura usatissimo negli anni immediatamente precedenti all’ultima guerra. Qui per pochi intimi si è esibita anche Gloria Swanson.

Ma è l’interno della villa che è un museo

Fotografie, ritagli di giornale, scritture. Cimeli d’ogni tipo, solitari testimoni di una vita sicuramente intensa e ricca ma chiaramente in declino. Polverosi, datati, degni di un memorial. Uscii nauseato e intristito da una vita che si spegne lentamente disperatamente aggrappata ai ricordi del periodo più felice e intenso della sua esistenza.

Fuori c’era ancora lei sotto il sole di Santa Barbara California

Il sole del pomeriggio la faceva brillare, Mr. Austin l’accarezzava con affetto, era chiaro che ne conosceva ogni sfumatura e umore. Provavo un vago senso di disagio e avevo fretta di accomiatarmi. <<Questo è stato l’ultimo regalo per mia moglie – disse stringendomi la mano – pochi mesi dopo se ne andò>>. E me ne andai anch’io. Al portone mi girai. Mr. Austin stava malamente rientrando in casa. Solo. E la fiammante Rolls Royce Silver Cloud anni Sessanta pareva seguirlo affettuosamente con lo sguardo. Muta, fedele testimone dell’ennesima puntata di questo americanissimo Sunset Boulevard di Santa barbara California.

Santa Barbara Visitor Center