
2* Michelin e 700$ di conto per uno chef visionario
Al Saison Restaurant di San Francisco comanda Joshua Skenes ma il successo è condiviso con la brigade de cuisine che serve anche ai tavoli. È sicuramente un’esperienza inusuale che vale la pena di raccontare.
Se vi state chiedendo cosa state mangiando il Saison di San Francisco non è per voi. Certo chi ve lo ha servito ve lo ha raccontato nel dettaglio, ma lo stesso non è inquadrabile. Sono piatti evanescenti, quasi immateriali.
La leggerezza è di casa al Saison di San Francisco
Di certo la leggerezza è una caratteristica qualificante. E anche dopo un menu degustazione di oltre dieci portate si è più alticci che satolli. Già, perché al menu degustazione, che cambia a seconda dei prodotti più freschi che lo chef reperisce sul mercato (e nel proprio orto), si può affiancare una degustazione di vini in abbinamento. L’esperienza sensoriale è notevole … ma anche il tasso alcolico a fine cena ovviamente, essendo i vini cambiati a ogni portata.
Menu in evoluzione
Quindi il menu è in continua evoluzione a seconda della stagione e del mercato. Viene scelto il meglio del meglio e su quei prodotti disegnata l’esperienza culinaria. La fornita cantina dà poi il supporto per l’abbinamento delle etichette più adatte alle nuove creazioni.
L’atmosfera è informale e la cucina è a vista
Il locale è ricavato in un ex edificio produttivo con toni rustici che contrastano piacevolmente con il legno dei tavoli e alcune piccole raffinatezze. Se questo pensate possa rendere avvicinabile il prezzo vi state sbagliando.
Ma quanto costa il Saison di San Francisco?
Probabilmente chiedendo quanto costa lo troverete fully booked, ad ogni modo sappiate che non cenerete per meno di 700 dollari. E se la vostra prossima domanda è se li vale, sappiate che la ricerca costa e qui si cena al futuro.